Sit de coltura e attualitą
in lengua milanesa
Invia i tuoi messaggi a:
info@elmilanes.com

L'ALFABETOL'ARTICOLOL'AGGETTIVOALTERAZIONE DEI NOMII NUMERALISEGNI E PRONUNCIAIL SOSTANTIVOI VERBI

Il Pronome
dal Vocabolario "Milanese/Italiano", Prof. Francesco Angiolini - Milano, dicembre 1896

1. I pronomi si possono classificare in SEI gruppi principali: PERSONALI, POSSESSIVI, DIMOSTRATIVI, RELATIVI, INTERROGATIVI, INDEFINITI
2. PRONOMI PERSONALI.
Sono di prima persona: =io, n
ün=noi; di seconda persona: =tu, viàlter=voi; di terza persona: =egli, , lee=ella, lôr=essi, esse.

Prospetto di declinazione dei pronomi personali

Singolare

Nom. = io = tu lü, lee = egli, ella
Gen. de mì = da me de tì = da te de lü, lee = da lui, da lei
Dat. à mì = a me à tì = a te a lü, lee = a lui, a lei
Acc. = me = te lü, lee = lui, lei
Voc.  (manca) ò tì = o tu, o te o lü, o lee = (manca)
Abl. de, o dà mì = da me. de, o dâ tì = da te de lü, lee = da lui, da lei.

Plurale

Nom. nün = noi viàlter = voi lôr = essi, esse
Gen. de nün = da noi de viàlter = da voi de lôr = da essi, esse
Dat. à nün = a noi à viàlter = a voi a lôr = a essi, esse
Acc. nün = noi viàlter = voi lôr = loro
Voc.   (manca) ò viàlter = o voi o lôr = (manca)
Abl. de, o dà nün=da noi. de, o viàltertì=da voi de o dà, lôr=da essi, esse.

AVVERTENZA – L'accusativo è sempre accompagnato da un pronome aggiuntivo (me, te, le, ve, i)

Es.: el pàpà el me mànda mì = il babbo manda me
mi te vêdi tì = io vedo te
la màma le sent lü = la mamma sente lui
el màèster el me rimpròvera nün = il maestro rimprovera noi
el sîo el ve ciàma viàlter = lo zio chiama voi
i giüdes istìghen lòr = i giudici castigano loro

I pronomi tì, lü, anche al nominat. sono accompagnati da te, el.


Es.: tì te crèdet = tu credi
lü el ved = egli vede

AVVERTENZA – Nel dativo e accusativo invece delle forme soprascrittesi possono le forme atone o enclitiche del pronome aggiuntivo o le particelle pronominali: me = mi; te = ti; el, = lo, la (accus.), ghe = gli, le (dativo).


Es.: el me disêva di brütt pàròll
=
mi diceva delle brutte parole
me vessi àla svèlta
=
mi vesto velocemente
te dàroo on bèll lîber
=
ti darò un bel libro
te credèva püsee bòn
=
ti credeva migliore
ghe pòrti el càfè
=
gli o le porto il caffè
el credèva on sciôr
=
lo credeva un ricco
la stîmi perchè l’è ôna bràva dòna
=
la stimo perchè è una brava donna

Così con la particella pronominale
se = si, esprimiamo l'accusativo e il dativo del pronome riflessivo «» che manca nel milanese;

Es.: se prepàren di brütt dì
=
si preparano dei brutti giorni
se guàrden in del spècc
=
si guardano nello specchio

Con la stessa particella pronominale esprimiamo il «» reciproco:

Es.: dòpo pòcch pàròll se s’hin miss i màn àdòss
=
dopo poche parole si sono messe le mani addosso

ed anche il reciproco «ci» di prima persona:

Es.: mì e el mè fiœû se vœûrem on gran bèn
=
io e mio figlio ci vogliamo tanto bene.

AVVERTENZA – Il genitivo di tutte e tre le persone, quando indica POSSESSO, viene sostituito generalmente dal pronome POSSESSIVO: mè, tò, sò, nòster, vòster, sò = mio, tuo, suo, nostro, loro, invece che mì, de tì, de lü, de nün, de viàlter, de lòr. Spesso poi il dialetto usa insieme come a rinforzo le due forme e dice: mè de mì, tò de ti, sò de lü, sò de lòr e molto meno frequentemente nòster de nün, vòster de viàlter..

3. PRONOMI POSSESSIVI.
Sono in numero di
SEI e ciascuno di essi indica:
a) se il possessore è uno solo, o se sono più (singolare e plurale)
b) la persona (prima, seconda, terza) del possessore medesimo.

Prospetto

Singolare {
=
mio, miei, mie mìa
=
mia
=
tuo, tuoi, tue tôa
=
tua
sò
=
suo, suoi, sue sòa
=
sua

Plurale { nòster
=
nostro, nostri, nostre nòstra
=
nostra
vòster
=
vostro, vostri, vostre vòstra
=
vostra
sò
=
loro sòa
=
loro

Il pronome possessivo in milanese, come in italiano, deve essere preceduto dall’articolo, il quale però manca solitamente, quando il possessivo precede un nome di parentela al singolare non alterato e non accompagnato da aggettivi. Il dialetto però non è in questo così rigoroso come l'italiano e può dire indifferentemente: mìa miee e là mìa miee; mè nevôd, nòster fràdell e el nòster fràdèll. Il pronome possessivo rifiuta anche in milanese l’articolo quando è usato predicativamente ed indica puramente possesso:


Es: sto lîber chì l’è mè
=
questo libro è mio
là côlpa l’è mîa
=
la colpa è mia
là cà l’è vòstra
=
la casa è vostra

4. PRONOMI DIMOSTRATIVI.
Si usano come aggettivi e come sostantivi e sono:

quèst, sto
=
questo, codesto
qüell
=
quello
=
egli
stess
=
stesso
tâl
=
tale
inscifaa
=
cosiffatto

I quali diventano femminili per lo più con le stesse regole del nome:

quèsta, sta
=
questa,codesta
èla
=
quella
lee
=
ella
stèsa
=
stessa
tàl
=
tale
inscifàda
=
cosiffatta

Al plurale fanno:

quèsti, quīsti
=
questi, queste
èj, qüìj
=
quelli, quelle
lôr
=
essi, esse
stèss
=
stessi, stesse
tài
=
tali
inscifaa
=
cosiffatti, cosiffatte

La forma sto, s, sti si usa sempre quando è come aggettivo unita al nome:

Es.: sto liber l’è bèll
=
questo libro è bello
sta scàla l’è lùnga
=
questa scala è lunga
sti piàtt hin minga bèj
=
questi piatti non sono belli
sti ròs g’han on bôn odôr
=
queste piante hanno un buon odore
sti vôster pàròll i desmènteghi pü
=
queste parole non le dimentico più

La forma qüèst, ès, èsti, qüìsti, si usa come predicato e come sostantivo:

Es.: là vèra resôn l’è qüèsta
=
la vera ragione è questa
el padrôn bòn per tì l’è qüèst
=
il padrone buono per te è questo
i tò càmîs hin qüisti
=
le tue camice sono queste
qüisti hin i dànee che te pòss
=
questi sono i soldi che ti posso dare
èsta l’è cà mîa
=
questa è casa mia

Alle forme suddette si deve aggiungere:

costü
=
costui

Abbiamo anche in milanese alcune enclitiche, che spesso contengono il luogo di alcuni dei pronomi suddetti. Le enclitiche el,
tengono luogo di quèll,
èst, quèla, èsta; l'enclitica i, tiene il luogo degli stessi pronomi al plurale:

Es.: te g’hee sto càrimaa - el trœûvi pü
=
hai questo calamaio? - non lo trovo più
là vegnarà quèla màèstra che te me ditt iêr? - là màndaro à ciàmà
=
verrà quella maestra della quale m’hai parlato ieri? - la manderò a chiamare (manderò a chiamare quella)

L’enclitica ghe = ci, vi, tiene il luogo di à qüest, à qüèll, à lü, à lee, ecc., in qüèst, in qüèll, in lü, in lee, ecc.,:

Es.: à qüèla dòna ghe crèdi no òna pàròla
=
a quella donna non ci credo una parola
el ghe pênsa sèmper à sòa màder
=
ci pensa sempre a sua madre
àla fàmilia el ghe pènsa lü
=
alla famiglia ci pensa lui
in del lîber che te m’hee daa ghe trœûvi nagòtt de bèll
=
nel libro che m’hai dato non vi trovo nulla di bello

5. PRONOMI RELATIVI.
Il promome relativo ha due forme, el quâl, là quâl = il quale, la quale e che = che: quest’ultimo nei casi obliqui,
dativo e ablativo, diventa c
üi:

Es.: là dòna à cüi g’hoo daa là lètera l’è nancamò rivàda
=
la donna a cui ho dato la lettera, non è ancora arrivata
el dì in cüi finiroo sto làorà sàrônt pürànca contênt
=
il giorno in cui finirò questo lavoro sarò pur contento

6. PRONOMI INTERROGATIVI.
I pronomi interrogativi sono:

chi?
=
chi?
che ròba?
=
che cosa?
còsa?
=
che?
che? = che?
quàl?
=
quale?
quànt o quànto
=
quanto

I primi tre sono sempre sostantivi, gli altri sono ora sostantivi, ora aggettivi, tranne che? il quale e sempre aggettivo:

Es.: che òra l’è?
=
che ora è?
che vîta te fàvet à Cefàlü
=
che vita facevi a Cefalù

Dei pronomi interrogativi i primi quattro sono indeclinabili; quànt e quàl, si posso usare al femminile e al plurale:

Es.: quànta ròba te pòrtet?
=
quanta roba porti?
quànti fiœû te g’hee? = quanti figli hai?
quài hin i tò lìber?
=
quali sono i tuo libri?

7. PRONOMI INDEFINITI.
I pronomi indefiniti sono:
vün
=
uno
qüèidün
=
alcuno, qualcuno
qüèighedün
=
qualcheduno
qüeicòss = qualche cosa
cèrti
=
certi
àlter = altro
l’àlter, on àlter, tal àlter = l’altro, un altro, tal altro,
tànt = tanto
àltertànt = altrettanto
pòcch = poco
tròpp = troppo
ògnidün = ogniuno, ciascuno
chi = chi
chiûnque = chiunque
chisesìa = chicchessia
tütt = tutto
nisün = nessuno, niuno, veruno
niênt nàgòtt = niente, nulla
quàlûnque = qualunque
ògni = ogni

Fra questi tànt, pòcch, tròpp, tütt, àlter possono essere fatti femminili, tütt, e tànt, possono anche essere fatti plurali; tüti, tànti;
gli altri sono invariabili.